La Germania di Pirandello tra sogno e realtà

Atti del Convegno internazionale per il 150" anniversario della nascita di Luigi Pirandello (Berlino/Potsdam, 26-27 ottobre 2017)
Nicht lieferbar | Lieferzeit: Nicht lieferbar I
Alle Preise inkl. MwSt. | Versandkostenfrei
Nicht verfügbar Zum Merkzettel
Gewicht:
534 g
Format:
218x153x24 mm
Beschreibung:

La curatrice è professore ordinario di Letterature Romanze all'Università di Potsdam. I suoi ambiti di ricerca riguardano soprattutto la letteratura italiana e francese e si estendono da Dante alla letteratura contemporanea.
Gli studi raccolti in questo volume abbracciano un ampio ventaglio di temi, che comprende la trasposizione di elementi biografici sul piano della finzione nelle opere pirandelliane, le modalità specifiche con cui l'autore fece proprie sia la cultura ed il paesaggio - incluso quello urbano - che la letteratura e la filosofia della Germania (dal classicismo di Goethe, attraverso l'idealismo ed il romanticismo fino a Schopenhauer e Nietzsche, Theodor Storm ed Arthur Schnitzler), il suo riflettere tendenze del suo tempo (tra le altre, naturalismo ed espressionismo); ed ancora la profonda conoscenza che Pirandello ebbe della drammaturgia tedesca, l'influenza che esercitò sul teatro e le sue relazioni con il cinema in Germania. Il volume segue percorsi di ricerca solo recentemente aperti dagli studi pirandelliani, sviluppandosi intorno ai grandi temi legati al rapporto di questo autore con la Germania, la cui conoscenza si presentava fino a questo momento ancora lacunosa. Una particolare attenzione è dedicata alla ricostruzione topografica ed alla documentazione relativa ai soggiorni di Pirandello a Berlino. Con contributi di Daniela Bini, Michele Cometa, Fausto De Michele, Pasquale Guaragnella, Cornelia Klettke, Iris Plack, Michael Rössner, Roberto Ubbidiente ed un monologo letterario di Franco Sepe.

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.