Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.

Guida all’energia nella natura e nelle civiltà umane

Sofort lieferbar | Lieferzeit: Sofort lieferbar I
ISBN-13:
9788874888092
Veröffentl:
2014
Seiten:
0
Autor:
Romano Borchiellini
eBook Typ:
EPUB
eBook Format:
Reflowable
Kopierschutz:
Adobe DRM [Hard-DRM]
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

L’energia è causa ed effetto di ogni evento fisico dell’universo, dall’infinitamente piccolo alle galassie. Gli uomini hanno imparato a servirsene in quantità sempre maggiori, per dominare la natura e accrescere benessere e potere. Lo hanno fatto senza mai realmente curarsi delle conseguenze sull’ambiente, oggi diventate ingenti e di ogni tipo, modifiche del clima, impoverimento delle risorse, scioglimento dell’acqua dolce dei ghiacciai, inquinamento di aria, acque e terreni; influenzano persino l’assetto delle società umane nelle quali la disponibilità di energia è spesso causa di povertà e di gravi conflitti. La vera sfida per l’umanità è trovare una soluzione del paradosso per cui il dominio sull’energia è irrinunciabile ma è anche la causa potenziale di danni inaccettabili.

Un gruppo di docenti del Politecnico di Torino ha aderito alla proposta della Fondazione Telios di scrivere un libro divulgativo su questa situazione.

ROMANO BORCHIELLINI Ordinario di Fisica Tecnica Industriale. Attualmente Vicerettore per Logistica, Organizzazione e Relazioni Sindacali. Studioso di Trasmissione del Calore e delle applicazioni in impianti di sicurezza e ventilazione di grandi opere.
MICHELE CALI' Già ordinario di Fisica Tecnica Industriale. Attualmente tiene nel Politecnico di Torino il corso di Energia Progresso e Sostenibilità. Socio Corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino. Si è sempre occupato di Termodinamica,Trasmissione del Calore e Energetica
GIANVINCENZO FRACASTORO Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale. Attualmente Energy Manager e Coordinatore del Corso di Studi di Ingegneria Energetica del Politecnico di Torino. Studioso di Termofisica ed Energetica degli edifici e di Fonti Energetiche Rinnovabili.
ANDREA LANZINI Dottore di ricerca di Fisica Tecnica Industriale. Collaboratore esterno nel Dipartimento di Energia. Si occupa dello studio di impianti energetici non convenzionali per produzione di idrogeno, cattura e riutilizzo di CO2 e generazione combinata di elettricità e calore con celle a combustibile ad alta temperatura.
PIERLUIGI LEONE Dottore di ricerca di Fisica Tecnica Industriale. Ricercatore confermato di Fisica Tecnica. Si occupa dello studio di impianti energetici non convenzionali ad alta efficienza e di celle a combustibile.
UMBERTO LUCIA Ricercatore di Fisica Tecnica Industriale. Si occupa dei fondamenti della termodinamica e di applicazioni non convenzionali di questa disciplina.
ROBERTO NAPOLI Ordinario di Sistemi elettrici per l’energia. Studioso della gestione, del controllo e del trasporto dell’energia elettrica.

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.